La documentazione pubblicata nella sezione Ufficio di Piano è la seguente:
Il Piano Regolatore Generale vigente, approvato nel 1984 e originariamente redatto su supporto cartaceo e da poco digitalizzato in formato elettronico. Sono state inoltre trascritte in formato ipertestuale le norme tecniche di attuazione e il Regolamento Edilizio.
Il Piano di Recupero del Centro Storico approvato nel Luglio 2012 è stato redatto per tutelare la qualità urbana e architettonica del centro della città e delle frazioni. in allegato al piano è stata pubblicata anche la relazione geologica e il piano del colore.
Il Piano Territoriale Paesistico, è il piano che assicura la tutela sui territori di notevole pregio paesaggistico.
Il Piano di Zonizzazione Acustica, definisce la classificazione acustica del territorio mediante la definizione di aree acustiche omogenee.
I Piani delle Autorità di Bacino.
Il Patrimonio UNESCO.
La tutela vincolistica operante sull'Acquedotto Carolino.
Il Piano parcheggi, piano che localizza la distribuzione dei grandi parcheggi e dei posti auto consentiti nelle strade urbane.
La maggior parte di queste informazioni, vengono presentate anche in un sistema di "mappe sensibili", per individuare ad esempio la destinazione d'uso e la relativa normativa del PRG, presenti all'interno della sezione Sistema Informativo Territoriale (SIT).